
Con il termine agenzia viaggi si fa riferimento ad una struttura che fa da tramite tra il cliente e il tour operator le agenzie viaggi esistono da numerosissimi anni e giocano un ruolo fondamentale nell’organizzazione di un itinerario negli ultimi anni però si sta verificando una notevole crisi.
Con l’avvento di Internet e con la comparsa di compagnie come ad esempio Booking, Trivago ed altre, sempre più gente tende a prenotare i propri voli, alloggi e biglietti di qualsiasi entità attraverso il web. Secondo una serie di statistiche la clientela delle agenzie viaggi è composta principalmente da gente anziana, che giustamente non ha una certa dimestichezza nel usare i dispositivi elettronici.
Nell’ultimo anno in Italia si è verificata la chiusura di più di 10.000 strutture mirate per l’appunto a l’organizzazione dei viaggi un dato davvero sconcertante perché nonostante il web ci fornisca sempre di più flessibilità e offerte abbordabili, rivolgersi a una persona competente nel settore dovrebbe essere un requisito fondamentale. C’è chi però dinanzi a questa situazione ha deciso di giocare in anticipo ossia chiudendo la sede fisica, lavorando da casa autonomamente.
Be the first to comment on "Sempre più agenzie viaggi verso il declino!"